Pia Pera (1956-2016) è stata una scrittrice e traduttrice italiana, nota soprattutto per i suoi libri che intrecciano giardinaggio, filosofia e riflessioni personali. La sua opera più famosa è probabilmente "L'orto di un perdigiorno" (Altre tracce, 2003), un diario autobiografico in cui racconta la sua esperienza di recupero di un orto abbandonato nella campagna toscana, trasformandolo in un luogo di rifugio e guarigione.
L'opera di Pia Pera esplora spesso temi come:
Pia Pera ha tradotto classici della letteratura russa, tra cui opere di Cechov e Tolstoj. Ha contribuito a diffondere in Italia la cultura del giardinaggio e la filosofia di vita che vi è associata.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page